Il corso mira a far conoscere agli studenti le principali strutture dati avanzati per l'analisi di sequenze genomiche ed in generale di dati testuali. Conoscenza e capacità di comprensione Fornire le conoscenze e le competenze necessarie per la comprensione dei parametri fondamentali nel campo di algoritmi su sequenze, delle soluzioni a problemi tipici di analisi di dati genomici usando diverse strutture dati avanzati su sequenze, insieme all'analisi dei costi computazionali (spazio e tempo) di tali soluzioni. Conoscenze applicate e capacità di comprensione Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di saper tradurre tipici problemi di analisi di sequenze genomiche in operazioni e algoritmi su indici testuali e valutarne il costo computazionale. Autonomia di giudizio Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di saper giudicare se un algoritmo o una struttura dati per un dato problema su sequenze genomiche sono adatti o meno, incluso la valutazione del costo computazionale. Abilità comunicative Alla fine del corso lo studente sarà in grado di formalizzare correttamente degli algoritmi su sequenze con o senza l'uso delle strutture dati avanzate. Capacità di apprendere Alla fine del corso lo studente sarà in grado di leggere e comprendere autonomamente articoli scientifici e testi specialistici che utilizzano strutture dati avanzate per l'analisi di dati testuali.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234