Le attività didattiche hanno inizio nel mese di ottobre e sono organizzate secondo un calendario approvato dalla Scuola di Scienze e Ingegneria.
Il calendario prevede due semestri di lezioni/esercitazioni/tutorato (da ottobre a gennaio e da marzo a giugno), tre sessioni di esami (febbraio, giugno-luglio e settembre), quattro sessioni di laurea (luglio, ottobre, dicembre, marzo).
Il calendario è consultabile alla sezione “Calendario didattico” delle pagine web di ciascun corso di studio, accedendo dalla sezione Didattica, selezionando l’anno accademico di interesse.
Gli orari delle lezioni sono resi disponibili circa un mese prima dall’inizio di ciascun semestre e possono essere consultati per anno accademico, corso di studio, singolo insegnamento o docente, nella sezione “Orario lezioni” delle pagine web di ciascun corso di studio.
Eventuali variazioni (sospensioni, cambi d’aula, recuperi) vengono tempestivamente comunicate sia nelle pagine web sia nella sezione “Avvisi” di ciascun corso di studio.
Il calendario prevede due semestri di lezioni/esercitazioni/tutorato (da ottobre a gennaio e da marzo a giugno), tre sessioni di esami (febbraio, giugno-luglio e settembre), quattro sessioni di laurea (luglio, ottobre, dicembre, marzo).
Il calendario è consultabile alla sezione “Calendario didattico” delle pagine web di ciascun corso di studio, accedendo dalla sezione Didattica, selezionando l’anno accademico di interesse.
Gli orari delle lezioni sono resi disponibili circa un mese prima dall’inizio di ciascun semestre e possono essere consultati per anno accademico, corso di studio, singolo insegnamento o docente, nella sezione “Orario lezioni” delle pagine web di ciascun corso di studio.
Eventuali variazioni (sospensioni, cambi d’aula, recuperi) vengono tempestivamente comunicate sia nelle pagine web sia nella sezione “Avvisi” di ciascun corso di studio.