Il corso si propone, nell’insieme dei 4 moduli, di fornire conoscenze su
- struttura chimica, reattività, e ruolo enologico dei principali costituenti delle uve e dei vini, nonché sui metodi di analisi comunemente impiegati per la loro quantificazione in cantina
- principi di tecnologia alimentare relativi ad alcune operazioni chiave del processo di vinificazione
- teoria e pratica dell’analisi sensoriale dei vini, metodologie di analisi e trattamento dei risultati. Enografia nazionale ed internazionale con illustrazione delle principali caratteristiche di differenti aree viti-vinicole e valutazione sensoriale di vini rappresentativi
- caratteristiche viticole, enologiche e sensoriali delle principali regioni vinicole nazionali e internazionali
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234