L'insegnamento è organizzato come segue: | |||
Attività | Crediti | Periodo | Docenti |
teoria | 4 | I semestre |
Daniele Guardavaccaro
|
laboratorio [1° turno] | 2 | I semestre |
Andrea Vettori
|
laboratorio [2° turno] | 2 | I semestre |
Daniele Guardavaccaro
|
L’obiettivo primario del corso è quello di fornire allo studente le conoscenze di base di vari network molecolari, vie di trasduzione del segnale, hubs e clocks molecolari che controllano processi cellulari fondamentali. Il corso darà anche una prospettiva generale di come l’alterazione di questi network molecolari è alla base di diverse patologie nell’uomo.
Nella parte pratica del corso gli studenti analizzeranno gli effetti biologici causati dall’alterazione delle principali vie di trasduzione del segnale durante lo sviluppo embrionale e la proliferazione cellulare. Verranno utilizzati approcci metodologici che includono l’utilizzo di modelli animali, l'applicazione di tecniche di immunoistochimica nonché l'acquisizione di immagini e l'analisi dei dati raccolti. Verrà incoraggiata la partecipazione attiva degli studenti attraverso l’allestimento di gruppi di lavoro e la preparazione individuale dei campioni da analizzare.
- General Principles of Cell Signaling
- mTOR signaling: overview in normal cells, misregulation in disease, therapeutic strategies
- mTOR signaling: paper discussion
- Hedgehog signaling: overview in normal cells, misregulation in disease, therapeutic strategies
- Hedgehog signaling: paper discussion
- Wnt–bcatenin signaling: overview in normal cells, misregulation in disease, therapeutic strategies
- Wnt–bcatenin signaling: paper discussion
- pRb-E2F-cell cycle control: overview in normal cells, misregulation in disease, therapeutic strategies
- pRb-E2F-cell cycle control: paper discussion
- DNA damage response: overview in normal cells, misregulation in disease, therapeutic strategies
- DNA damage response: paper discussion
Written:
- Multiple choice questions
- Open-ended questions
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234