L'insegnamento è organizzato come segue: | |||
Attività | Crediti | Periodo | Docenti |
Teoria | 4 | I semestre |
Federica Maria Francesca Paci
|
Laboratorio | 2 | I semestre |
Federica Maria Francesca Paci
|
L’insegnamento si propone di fornire le basi teoriche e pratiche del codice malevolo. In particolare, l’insegnamento propone tecniche per la definizione e la classificazione di codice malevolo, analisi di codice malevolo e gestione del rischio. Al termine del corso lo studente avrà le conoscenze necessarie per comprendere la natura e l’evoluzione del codice malevolo, delle tecniche di anti rilevamento e dei profili di rischio. Inoltre, sarà in grado di svolgere reverse engineering di codice malevolo, indentificandone le componenti essenziali. Queste conoscenze consentiranno allo studente di classificare le minacce e la loro evoluzione derivante da attacchi basati su codice malevolo. Lo studente sarà quindi in grado di proseguire gli studi in modo autonomo nell’ambito della sicurezza informatica, studiando autonomamente nuovi codici malevoli e le rispettive contromisure per mitigarne gli effetti.
© 2002 - 2019
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234